TERTIO LAB è il progetto formativo della XXVIII edizione di Tertio Millennio Film Fest – dal 12 al 16 novembre al Cinema delle Provincie di Roma – per le scuole secondarie che si svolge in collaborazione con l’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso, l’Ufficio Nazionale per l'Educazione, la Scuola e l'Università e il Servizio Nazionale per l’Insegnamento della Religione Cattolica coordinato dalla prof.ssa Luisa Locorotondo, collaboratrice dei due uffici CEI.

Il progetto formativo di TERTIO LAB coinvolgerà gli studenti in un percorso che esplorerà le varie fasi della creazione cinematografica — dalla sceneggiatura alla regia, dal montaggio al doppiaggio — sottolineando, nell’ambito del Tertio Millennio Film Fest, il valore del cinema come strumento di dialogo e comprensione reciproca. Ogni aspetto del linguaggio per immagini rappresenta, infatti, un ponte tra l'autore e lo spettatore, un invito a riflettere su cosa significhi essere umani in un'epoca caratterizzata da conflitti globali, crisi ambientali, sanitarie e rivoluzioni tecnologiche. La novità di questa edizione 2024 sarà il laboratorio musicale, mentre vengono confermati gli incontri con le comunità alle quali afferiscono i membri della giuria interreligiosa del TMFF: un'occasione di incontro e di scoperta dell'altro a partire dal linguaggio cinematografico che riporta al centro l'essere umano.

TERTIO LAB offrirà quindi agli studenti l'opportunità di esplorare queste tematiche in modo critico e creativo, facendo del cinema un terreno fertile per il confronto e l'arricchimento reciproco, attraverso i seguenti obiettivi:

  • Formazione specifica per gli insegnanti e gli studenti sul linguaggio cinematografico
  • Favorire esperienze centrate sull’educazione STEAM per studenti e docenti
  • Sviluppare competenze interdisciplinari (STEAM) che favoriscano la cultura del dialogo per la costruzione di un tessuto sociale che promuova il bene comune e la pace